 
       
    Col tempo, priva i giovani della loro indipendenza, rendendo sempre più difficile la vita quotidiana. Dalla prima crisi, un malato di Lafora ha una aspettativa di vita breve e invalidante. La ricerca in fase avanzata è la speranza di dare una cura.
 
              Movimenti involontari 
e improvvisi dei muscoli, 
che diventano sempre 
più frequenti e debilitanti.
STEP 01
 
              Perdita della coordinazione 
motoria, che rende difficile 
camminare, muoversi e 
svolgere azioni quotidiane.
STEP 02
 
              Progressiva perdita delle 
funzioni mentali come 
memoria, linguaggio e 
capacità di prendere decisioni.
STEP 03
 
              Cambiamenti 
nel comportamento, 
con episodi di aggressività, 
ansia e depressione.
STEP 04
 
              Deterioramento grave 
delle capacità cognitive, 
che porta alla completa 
dipendenza dagli altri.
STEP 05
 
              La malattia progredisce 
rapidamente, riducendo 
drasticamente la 
qualità e la durata della vita.
STEP 06
          Luca e la sua famiglia hanno deciso di condividere la propria storia di coraggio e determinazione nella lotta contro la Lafora. 
          
La loro straordinaria forza e perseveranza illuminano un cammino di speranza per centinaia di famiglie colpite da questa malattia rara. 
          
Il loro racconto non è solo una testimonianza di resilienza, ma sottolinea anche l'urgente necessità di ulteriori ricerche e supporto nella battaglia contro questa devastante malattia. 
        
Con ogni donazione, ci avviciniamo di un passo a una possibile cura, offrendo nuove speranze di vita a chi ne è colpito. Ora più che mai, è fondamentale unire le nostre forze per fare la differenza. 
Ogni contributo, grande o piccolo, conta.

L'Associazioe Italiana Lafora (A. I. LA.) si dedica a sostenere i pazienti e le famiglie colpite dalla malattia di Lafora, una rara forma di epilessia progressiva. La sua missione è sensibilizzare il pubblico e le istituzioni sulle gravi conseguenze di questa malattia e promuovere la ricerca scientifica per trovare una cura.
A. I. LA. opera attraverso iniziative di supporto concreto alle famiglie, facilitando il contatto con esperti medici e promuovendo raccolte fondi per finanziare la ricerca. I valori dell'associazione sono solidarietà, trasparenza e sostegno reciproco (Statuto A. I. LA. 27/4/2019).